![]() |
La Libreria personale consente di catalogare e organizzare audio, video e altri media, come collegamenti a media in streaming sul Web e file audio e video memorizzati sul disco rigido. Utilizzare le funzioni della Libreria personale per ordinare, ricercare, riprodurre e organizzare la propria raccolta di file multimediali.
Audio o video scaricati da Internet.
Audio o video già presenti sul disco rigido.
Brani musicali salvati da CD.
Collegamenti Web o scelte rapide per media in streaming presenti su Internet.
Nota:
i clip RealOne Music (contrassegnati dall'icona visualizzata accanto al nome) sono riuniti in una particolare categoria della Libreria personale. Accedere ai clip di RealOne Music selezionando il gruppo RealOne Music (disponibile dopo l'installazione di RealOne MusicPass) nell'Organizer dei clip.
Quando si effettua l'importazione di media nella libreria personale, si crea un collegamento detto "clip." Nei clip sono memorizzate la posizione dei file multimediali o dei collegamenti Web associati e le informazioni sul contenuto dei media (vedere Informazioni sul clip per ulteriori informazioni). Quando si organizzano i clip, i file multimediali corrispondenti non vengono spostati. Analogamente, quando si elimina un clip dalla Libreria personale, vengono cancellati solo il clip e le informazioni corrispondenti, mentre il file multimediale corrispondente memorizzato sul disco rigido non viene alterato.
Per impostazione predefinita, RealOne Player organizzerà i clip salvati nei gruppi di media seguenti in base alle informazioni presenti nelle informazioni sul clip:
Audio |
Video |
Artista: Album: Genere: Artista e Album: |
Genere |
Nota: le informazioni relative ad artista, album e genere, utilizzate da RealOne Player per visualizzare i clip, possono essere modificate, insieme alla maggioranza delle informazioni per ogni clip.
Poiché i clip sono solo collegamenti ai file multimediali, possono esservi più clip associati allo stesso file. È quindi possibile effettuare più copie dei clip, rinominarle, modificarne le categorie (ad esempio, Genere, Artista o Album) e spostarle come desiderato nell'ambito dei gruppi di media disponibili. Per ulteriori informazioni sullo spostamento di clip, vedere Organizer dei clip.
Una sequenza di brani non è altro che un elenco di clip da eseguire. Le sequenze di brani sono simili a un album virtuale, contenente la combinazione di brani desiderata dall'utente. Le sequenze di brani vengono salvate nella Libreria personale in un gruppo specifico ed è possibile crearle, modificarle ed eliminarle in qualsiasi momento. È inoltre possibile creare sequenze di brani automatiche, generate da RealOne Player in modo automatico, di cui è possibile modificare l'ordine mediante un semplice clic del mouse.
Per ulteriori informazioni sulla creazione e sull'organizzazione delle sequenze di brani, vedere le sezioni seguenti:
I vari strumenti della Libreria personale consentono di ordinare, ricercare e visualizzare i clip:
Non tutte le opzioni della barra dei comandi sono sempre disponibili. Le opzioni disponibili dipendono dalla categoria di clip attualmente selezionata nell'Organizer o nell'area principale della Libreria personale.
OPZIONE |
DESCRIZIONE | ||||||
Nuova sequenza brani |
Apre la procedura guidata Nuova sequenza brani. Le sequenze di brani create verranno aggiunte al gruppo di sequenze di brani presente nella Libreria personale. | ||||||
Masterizza CD |
Passa alla pagina Dispositivi e apre la schermata Masterizzazione CD. | ||||||
Copia su... |
| ||||||
Modifica info clip |
Apre la finestra di dialogo Modifica info clip. |
Sebbene i clip creati vengano salvati e organizzati sul computer, i file multimediali cui sono associati possono trovarsi sul computer, su una (rete) LAN o su Internet. Quando si esegue un clip, in realtà si indica a RealOne Player di eseguire il file multimediale cui esso fa riferimento. Di conseguenza, la riproduzione dipenderà dalla disponibilità del file e/o dalla connessione a Internet. Esistono inoltre varie funzioni di RealOne Player che influiscono sulla riproduzione. Per ulteriori informazioni su tali funzioni e sulla riproduzione dei clip, vedere le sezioni seguenti:
Creazione di CD personalizzati
Importazione di file multimediali
Organizer dei clip
Modifica info clip
Eliminazione di clip e sequenze di brani
Conversione del formato media
Dispositivi portatili/archiviazione
Menu Modifica
Libreria personale lenta