CD audio e dischi multimediali a confronto

CD audio

Un CD audio è simile a un CD musicale acquistato in un negozio o su Internet e può essere riprodotto da qualsiasi normale lettore CD (come il lettore dello stereo o un lettore CD portatile). La musica viene salvata sui CD audio in file digitali non compressi (sostanzialmente in formato WAV). Quando si trasferiscono file audio compressi (RealAudio, MP3, ecc.) a un CD, RealOne Player crea copie temporanee di ciascun brano in formato non compresso prima di masterizzare il CD. Ciò aumenta il tempo richiesto per creare un CD e richiede fino a 700 MB di spazio libero su disco fisso.

Per quanto riguarda la masterizzazione di CD audio, i supporti CD-R sono gli unici a garantire una certa sicurezza: solo alcuni lettori CD leggono i CD-RW. È possibile utilizzare i CD-RW con RealOne Player ma è necessario verificare prima le specifiche indicate dal produttore del lettore CD audio da utilizzare in auto o a casa.

Disco [di dati] multimediali

Un disco multimediale  è simile a un CD o a un DVD  acquistato per l'installazione del software sul computer: è costituito semplicemente da dati o file. Utilizzare questa funzione per eseguire il backup dei file multimediali. Scegliere file compatibili con RealOne Player (RealAudio, MP3 e così via) dall'unità locale e salvarli su un CD multimediale. I file vengono copiati sul disco senza necessità di convertirli o modificarli.

I dischi multimediali vengono creati da supporti CD-R o CD-RW.

Disco [di dati] MP3

Un CD MP3 è un CD di dati specifico. Tutti i file multimediali sono file MP3 formattati e, come i CD multimediali, possono essere organizzati in cartelle. I file multimediali presenti su un CD MP3 possono anche essere accompagnati da sequenze di brani M3U formattate, usate da alcuni lettori MP3 per riprodurre i file MP3 sul disco.  Quando vengono inseriti in un lettore CD o DVD compatibile con MP3, è possibile riprodurli come qualsiasi CD audio.

I dischi MP3 possono essere creati dai supporti CD-R o CD-RW.

Vedere anche

Masterizzazione dei CD